La nuova frontiera del cibo regionale italiano
Preservare le tradizioni italiane
E' stata questa l'idea avuta in pieno lockdown da un gruppo di giovani amici imprenditori.......
MAGGIO 2020
Tutto nasce dai luoghi di origine
.....Bu-net.com nasce con l'obiettivo di raccontare prodotti e produttori del Piemonte e della Valle d'Aosta....
MAGGIO 2021
Lo store amplia i suoi confini
.....Bu-Net.com si espande in ottica nazionale aggiungendo altre regioni d'Italia all'interno del suo store.....
GIUGNO 2024
Dall'online all'offline
.....Bu-Net conta più di 1600 prodotti provenienti da tutta Italia, specializzandosi anche in eventi di degustazione culinaria
CONSIGLI DELLA SETTIMANA
Miele di Sulla
Da €6,21 a €9,42
Caratteristiche:
- Consistenza: Si tratta di un miele cristallizzato che il più delle volte si distingue dagli altri grazie ad una particolare disomogeneità nella dimensione dei suoi cristalli: grandi grani immersi in una matrice fine e pastosa, morbida al palato e facilmente solubile.
- Colore: Il colore del miele di sulla dona agli occhi l'animo del suo gusto: una gentile pennellata avorio si intreccia con una timida e chiara sfumatura dorata e lucente.
- Sapore: Mediamente dolce, il miele di sulla è un prodotto dal sapore molto delicato, dal sentimento vegetale, il quale viene definito dai maggiori esperti assaggiatori come secco. Al palato il retrogusto rimane impercetibile, ma il leggero tono persistente della sua bontà regala ricordi dal colore mediterraneo: dal dattero maturo al legume ancora verde.
- Aroma: Al naso, questo prodotto delicato, riporta alla mente la cottura dei fagiolini verdi in bollitura e l'aroma, ossia l'incontro tra olfatto e gusto, conferma il ricordo di questo dialogo tra miele e sentimento vegetale in cottura. Al palato quindi rimane la fotografia di un carattere delicato e forte allo stesso tempo, dal corpo secco e semirobusto.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Miele Fiori delle Alpi Bio
Da €6,96 a €10,91
Caratteristiche:
- Consistenza: alcuni mesi dopo il raccolto, in base alla tipologia di nettari bottinati, questo prodotto cristallizza in maniera uniforme e pastosa. Si tratta di un lento processo che, col tempo, permette di saggiare grani e cremosità in relazione all'insieme di varietà vegetali presenti sul territorio offerto alle api.
- Colore: la sfumatura di questo prodotto varia dall'oro quando cristallizzato all'ambra chiaro, fino al colore di un carico e sabbioso tramonto, con venature perlate e tenui toni verdi da liquido. La scoperta dei colori del miele di fiori delle alpi è diverso di anno in anno e rispecchia l'insieme di nettari del territorio dal quale vengono rapiti.
- Sapore: il miele di fiori delle alpi regala al palato un insieme di ricordi: un abbraccio di sapori di mieli monoflora che donano la possibilità di assaporare un gusto unico e intenso. Dal tenue carattere del rododendro fino al pungente tono del tarassaco o al caratteristico animo del timo, fino al timido ingresso di note brevi di melata.
- Aroma: una sorpresa anche per i più esperti, il miele che nasce tra i fiori di alta montagna stupisce di volta in volta, regalando un vario e colorato bouquet da raccogliere in un vasetto. L'aroma sprigiona essenze dal diverso carattere: una combinazione di profumi e sapori sempre inaspettata, elegante e raffinata.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Fonduta di Cioccolato
€8,99
La Fonduta di Cioccolato è una ricetta gustosa, sfiziosa e delicata. Cosa c’è di meglio per concludere una romantica cenetta per due o un’allegra serata tra amici? Piace a tutti, è semplicissima e veloce da preparare. Il cioccolato fuso, afrodisiaco per eccellenza riconosciuto nel corso dei secoli, viene messo a contatto con la freschezza ed il sapore della frutta o con i nostri biscotti artigianali Maison du Coeur. Una ricetta stuzzicante con la quale risvegliare i sensi oltre che le papille gustative. Volendo esagerare potete mettere in tavola anche della granella di nocciole e della panna fresca da aggiungere ai biscotti o alla frutta già intinta. Provatela!
Frittelle di Merluzzo
€6,72
Le frittelle di merluzzo sono dei fragranti e sfiziosi bocconcini di pesce fritto, da gustare come antipasto oppure come un gustoso secondo.
Il merluzzo viene tagliato a mano in piccoli bocconcini, passato in pastella e fritto. Oltre che ad essere un secondo di pesce e un antipasto, può diventare inoltre un finger food ideale per gli aperitivi.
- VALORI NUTRIZIONALI TABELLA NUTRIZIONALE PER 100 gr. di PRODOTTO Energia 830 kJ Energia 197 kcal Grassi 6,8 g di cui acidi grassi saturi 0,9 g Carboidrati 20,0 g di cui zuccheri 0,0 g Proteine 14,0 g Sale 3,10 g
Spaghetti
€6,04
- CARATTERISTICHE - Pasta lunga di semola 100% italiana, spessore 2,4 mm con tempo di cottura di 12 minuti. Confezione da 500g.
- IDEALI CON - Questo formato è adatto ad un’infinità di sughi cremosi che vanno dalla carne (fatti all’amatriciana o alla carbonara per esempio) al pesce (preparati alle vongole, allo scoglio…).