Spedizioni in tutta Italia da 4,90 € e GRATUITE per ordini superiori a 75 €

Come Preparare e Presentare un Tagliere di Salumi e Formaggi Autunnale

tagliere salumi e formaggi
Il Team di BU-NET
Il Team di BU-NET

Il team di blogger di Bu-Net è composto da molteplici collaboratori esperti nel settore. Ognuno vanta dai 6 ai 10 anni di esperienza nel mondo del marketing digitale, da sempre attivi e attenti ai nuovi trend di mercato. Tra lo staff sono presenti chef professionisti, personal trainer ed esperti di nutrizione con forte esperienza alle spalle, che hanno preso a cuore la mission di Bu-Net.

Prodotti e produttori: Bu-Net nasce per raccontare e promuovere, ed è da qui che ha vita questa fantastica rubrica, dove racconteremo i nostri prodotti e non solo!
tagliere salumi e formaggi

La preparazione e la presentazione di un tagliere di salumi e formaggi sono un’arte culinaria che mescola sapori, colori e texture per creare un’esperienza gastronomica indimenticabile. 

Un tagliere ben curato è perfetto per condividere con amici e familiari o per deliziare i tuoi ospiti durante occasioni speciali.

In questo articolo andremo ad esplorare i passaggi chiave per preparare e presentare un tagliere di salumi e formaggi che farà brillare la tua tavola.

Selezione dei Salumi e dei Formaggi

La prima fase nella preparazione di un tagliere è la selezione dei salumi e dei formaggi. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Variazione: Assicurati di includere una varietà di salumi e formaggi per offrire una gamma di sapori e testure. Puoi optare per prosciutto crudo, salame, coppa, e altri salumi, e formaggi come formaggio brie, pecorino, gorgonzola e cheddar.
  • Località e Stagione: Considera l’origine dei prodotti. Puoi scegliere di includere salumi e formaggi locali o stagionali per aggiungere un tocco di autenticità alla tua presentazione.
  • Quantità: Stabilisci la quantità in base al numero di persone che desideri servire. In genere, calcola circa 60-90 grammi di formaggio e 60-90 grammi di salumi per persona.

Accompagnamenti

Un tagliere di salumi e formaggi può essere ulteriormente arricchito con accompagnamenti che esaltano i sapori. Ecco alcune opzioni da considerare:

  • Pane Fresco: Offri una varietà di pane fresco, come baguette croccanti, grissini, o pane di segale.
  • Frutta Fresca: Fette di frutta fresca, come uva, fette di mela o pera, possono aggiungere un tocco di dolcezza.
  • Marmellate e Confetture: Accompagna il formaggio con marmellate o confetture, come marmellata di fichi o confettura di cipolle rosse.
  • Noci e Frutta Secca: Noci, mandorle o nocciole tostate possono fornire un contrasto croccante ai formaggi morbidi.
  • Oliva: Le olive verdi o nere marinate possono essere considerate come un eccellente complemento ai sapori intensi dei salumi e dei formaggi.

Presentazione Attraente

La presentazione di un tagliere è cruciale per rendere il pasto appetitoso. Ecco alcune linee guida da  non sottovalutare:

  • Piano di Taglio: Utilizza un piano di taglio, una tavola di legno o un vassoio come base per il tuo tagliere.
  • Disposizione Artistica: Organizza i formaggi e i salumi in modo armonioso sul piano di taglio. Puoi piegare il prosciutto o il salame in piccole rose o ventagli.
  • Spazio Vuoto: Lascia spazi vuoti sul tagliere per i condimenti e gli accompagnamenti, in modo che tutto sia a portata di mano.
  • Etichette: Se hai una selezione variegata, metti piccole etichette accanto a ciascun formaggio e salume in modo che i tuoi ospiti sappiano cosa stanno gustando.
  • Estetica: Aggiungi elementi decorativi come foglie di basilico o rametti di rosmarino per una presentazione esteticamente accattivante.

Goditi l’Esperienza

Un tagliere di salumi e formaggi è un piacere sia per il palato che per gli occhi. Assicurati di gustare lentamente e condividere questa esperienza con gli altri. Accompagna il tutto con un buon vino o una bevanda che preferisci e goditi i momenti conviviali con i tuoi ospiti.

Seguendo questi passaggi per preparare e presentare un tagliere di salumi e formaggi, creerai un’esperienza culinaria indimenticabile per te e i tuoi cari. 

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post in Risalto

Resta in Contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi subito

fino a

40 € di SCONTO

Risparmia sugli acquisti

Richiedi la nostra Cashback Card

è gratis!

Ed inizia fin da subito  a risparmiare da tutti i tuoi acquisti quotidiani

Condividi Articolo
Articoli Correlati

Vivi una Vita Sana

Il Dolce Segreto del Miele di Manuka: Un Abbraccio dalla Natura

Nella nostra ricerca costante di tesori provenienti dalle terre incontaminate, oggi ti racconteremo una storia di amore puro, un dono della natura che ci ha stregati: il Miele di Manuka. Nel nostro piccolo angolo virtuale, bu-net.com, abbiamo avuto la fortuna di abbracciare questa meraviglia dorata e portarla direttamente nelle tue mani.