Descrizione
Le uve sono lasciate a macerare con le bucce per cinque-sei giorni con frequenti rimontaggi per ottenere una buona estrazione del colore, limitando la cessione di tannino di cui l’uva freisa è molto ricca. Il vino così ottenuto viene conservato in botti d’acciaio per preservare la tipicità e la freschezza del frutto. Imbottigliato a maggio dell’anno successivo alla raccolta, matura in bottiglia per alcuni mesi e può essere conservato per diversi anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.