Bonarda Piemonte Sernù

Esame Organolettico
Ampio bouquet di profumi incontrano una grande struttura, che dopo alcuni mesi di affinamento raggiunge l’equilibrio con la
moderata freschezza.

11,61

Esaurito

Descrizione

Bonarda Piemonte Sernù.
La cantina è sita nel basso Monferrato, tra Castelnuovo Don Bosco e Albugnano, su una dorsale di colline di terra bianca, da secoli coltivate a vigneto. Composta da uno storico edificio del 1700 è gestita dal 1983 da Gianni Vergnano. Anni di lavoro a ttento e appassionato hanno permesso di dare nuovo valore a un terroir estremamente interessante e a vitigni storici come la Malvasia di Schierano e la Freisa, di cui viene proposta una versione invecchiata che ha ricevuto numerosi risocnoscimenti. I l ruolo chiave di Cascina Gilli nel custodire e tramandare il suo territorio e la costante qualità dei suoi prodotti le valgono l’inserimento nel catalogo.
Ettari vitati: 14

Informazioni aggiuntive

Peso 1,3 kg
Produttore

Cascina Gilli

Luogo di produzione

Piemonte

Contenuto netto

750 ml

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Condividi questo articolo con gli amici
WhatsApp
Facebook
Twitter
Email

Per accedere a questo contenuto devi essere maggiorenne

Bunet icona divieto alcolici

Ai sensi della legge n.125 art. 14 III del 30 marzo 2001, circa il divieto di vendita di sostanze alcoliche ai minori,  dichiari sotto la tua responsabilità di aver raggiunto la maggiore età di 18 anni.