Descrizione
Abbinamenti: la nostra barbera si accompagna egregiamente con minestre e zuppe saporite, carni bianche in umidi aromatici, carni rosse grigliate, formaggi di media stagionatura. Un classico l’abbinamento regionale con la bagna caoda.
Rosso vivo, come il mosto delle uve Barbera, come i garofani selvatici che punteggiano la vigna del Crest.
Il vitigno Barbera, fra i più diffusi del Piemonte, trova nel territorio del Canavese un habitat singolare, caratterizzato da pendenze molto elevate e terreno morenico. Le note specifiche che ne risultano sono un colore rubino molto acceso, con riflessi violacei, profumo leggermente vegetale con sentori di frutti rosso scuro (mora, prugna), corpo delicato ed acidità spiccata, sostenuta da un grado alcolico importante. Le note terziarie sono solo accennate grazie a un affinamento in legno di terzo-quarto passaggio su una parte limitata del volume.
€17,63
Abbinamenti: la nostra barbera si accompagna egregiamente con minestre e zuppe saporite, carni bianche in umidi aromatici, carni rosse grigliate, formaggi di media stagionatura. Un classico l’abbinamento regionale con la bagna caoda.
Peso | 1,3 kg |
---|---|
Produttore | Fratelli Marco |
Luogo di Produzione | Anfiteatro Morenico Canavese, Piemonte, Italia |
Contenuto Netto | 750 ml |
Uvaggio | 100% Barbera |
Terreno | in forte pendenza, esposizione Est, 400 m slm |
Vinificazione | in botti d'acciaio, a temperatura controllata |
Affinamento | parte in acciaio, parte in barriques di rovere francese per 9 mesi |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ai sensi della legge n.125 art. 14 III del 30 marzo 2001, circa il divieto di vendita di sostanze alcoliche ai minori, dichiari sotto la tua responsabilità di aver raggiunto la maggiore età di 18 anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.