Miele Fiori delle Alpi Bio
Da €6,08 a €9,54
Caratteristiche:
- Consistenza: alcuni mesi dopo il raccolto, in base alla tipologia di nettari bottinati, questo prodotto cristallizza in maniera uniforme e pastosa. Si tratta di un lento processo che, col tempo, permette di saggiare grani e cremosità in relazione all’insieme di varietà vegetali presenti sul territorio offerto alle api.
- Colore: la sfumatura di questo prodotto varia dall’oro quando cristallizzato all’ambra chiaro, fino al colore di un carico e sabbioso tramonto, con venature perlate e tenui toni verdi da liquido. La scoperta dei colori del miele di fiori delle alpi è diverso di anno in anno e rispecchia l’insieme di nettari del territorio dal quale vengono rapiti.
- Sapore: il miele di fiori delle alpi regala al palato un insieme di ricordi: un abbraccio di sapori di mieli monoflora che donano la possibilità di assaporare un gusto unico e intenso. Dal tenue carattere del rododendro fino al pungente tono del tarassaco o al caratteristico animo del timo, fino al timido ingresso di note brevi di melata.
- Aroma: una sorpresa anche per i più esperti, il miele che nasce tra i fiori di alta montagna stupisce di volta in volta, regalando un vario e colorato bouquet da raccogliere in un vasetto. L’aroma sprigiona essenze dal diverso carattere: una combinazione di profumi e sapori sempre inaspettata, elegante e raffinata.
CERTIFICATO BIOLOGICO ICEA – operatore controllato n. I1865 – organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFT: IT BIO 006 – AGRICOLTURA ITALIA
Peso | N/A |
---|---|
Produttore |
Apicoltura Le Querce |
Formato |
Vasetto da 200 g ,Vasetto da 400 g |
Luogo di Produzione |
Prealpi Piemontesi e Valle d'Aosta ,Italia |
Periodo di Raccolta |
Giugno |
Il nostro miele biologico di Fiori delle Alpi nasce in ambiente altimontano, tra la Valle d’Aosta e il Piemonte e viene raccolto in giugno.
Soltanto il nettare bottinato al di sopra dei 1500 metri dà miele “d’alta montagna”. Per il miele di fiori delle alpi, le piante coinvolte sono davvero tante: rododendro, campanula, lupinella, trifoglio, lampone, timo serpillo… È un prodotto splendido e delicato, sempre diverso, da zona a zona e da un anno all’altro.
Il nostro miele di fiori delle alpi fa parte del PRESIDIO SLOW FOOD – mieli di alta montagna: il Presidio si propone di valorizzare e rilanciare i mieli di alta montagna, frutto di un duro lavoro dell’apicoltore che si muove nomade tra le fioriture della montagna, una pratica, il nomadismo in alta montagna, ormai poco praticata con produzioni sempre a rischio e spesso più scarse rispetto all’apicoltura stanziale, ma che offre prodotti eccellenti e di altissima qualità
Questo miele è il compagno ideale di ciascun prodotto di origine altimontana, dalla toma d’alpeggio alla tipica fontina, da una macedonia di more, lamponi e mirtilli alla consistenza della selvaggina cotta con erbe aromatiche.
La media dolcezza di questo prodotto permette di utilizzarlo con piacere anche in tisane o bevande rinfescanti a base di erbe e fiori di montagna.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
SPEDIZIONI
BU-NET
Al fine di garantire la freschezza dei nostri prodotti, effettuiamo tutte le spedizioni settimanali il martedì ed il mercoledì. Riceverai la spesa a casa tua in 24/48 ore.
Quando consegnamo il pacco al corriere, viene emesso il codice di tracciabilità che ti verrà comunicato via e-mail.
Potrai consultare la pagina del vettore per rintracciare la tua spedizione.
Recensioni
Clear filtersAncora non ci sono recensioni.